Luci e ombre sui cammini dell’ inclusione. I figli degli immigrati nella scuola italiana

19

Aprile
Nome Evento: Luci e ombre sui cammini dell’ inclusione. I figli degli immigrati nella scuola italiana
Tipo Evento:
Data e Ora Inizio: 19 Aprile 2017 - 00:00
Data e Ora Fine: 19 Aprile 2017 - 00:00
Indirizzo: Sala Africa dei Missionari Comboniani, in vicolo Pozzo 1, Verona

Descrizione evento:

Mercoledì 19 aprile, nella Sala Africa dei Missionari Comboniani, in vicolo Pozzo 1 (ampio parcheggio interno), dalle 17 alle 19, si svolgerà l'ultima lezione del corso di formazione in tre incontri dedicato a insegnanti, educatori e operatori del mondo della scuola, promosso da Museo Africano, Cestim, LaFogliaeilVento, A.I.I.G. Associazione Italiana Insegnanti di Geografia - sez. di Verona e sostenuto da Fondazione San Zeno, Cestim, Fondazione Nigrizia e Fondazione Cattolica. Il corso è realizzato nell'ambito della mostra "Orizzonti. I viaggi dei migranti nel Mediterraneo attraverso le storie illustrate per l'infanzia", che si terrà presso il Museo africano dal 7 aprile al 2 luglio 2017.

Mercoledì 19 aprile Graziella Favaro,  membro del comitato scientifico dell'Osservatorio nazionale sull'integrazione degli alunni stranieri del MIUR (Ministero dell'Istruzione dell'Università e dell Ricerca); fondatrice e responsabile scientifica del Centro COME (Milano); direttore di “Sesamo. Didattica interculturale” di GiuntiScuola, parlerà di "Luci e ombre sui cammini dell’ inclusione. I figli degli immigrati nella scuola italiana"

Considerata l'autorevolezza dei relatori e l'attinenza delle tematiche affrontate con il mondo della scuola e l'inclusione degli alunni stranieri, oltre che dei processi migratori in generale, vi invitiamo a partecipare e a diffondere l'iniziativa presso gli enti e i colleghi che possano essere interessati.

L'iscrizione al corso, aperto anche alla cittadinanza, va effettuata attraverso il modulo online al seguente link.

Gli incontri sono validi ai fini dell'attività di formazione e aggiornamento degli insegnanti.

A conclusione del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.





Altri Eventi

Seleziona un mese per consultare gli eventi:

Locandina

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.