A 25 anni dalla Conferenza di Pechino, la donne presentano: Il cambiamento che vogliamo.
Un Position Paper di sette punti redatto da un gruppo eterogeneo di associazioni femminili e femministe, ong ed esperte coordinate dalla rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re, per combattere le disuguaglianze di genere. Proprio nell’ottica di ripartire con una società più equa e un’economia nuova post-Covid, le donne tornano a prendere posizione e a far sentire la propria voce con proposte concrete.
L’obiettivo di tutte è contrastare le sempre più profonde differenze sociali, economiche e di genere, risollevando la società dal falli...
leggi tutto
Nell’ampio dibattito sui diritti umani, un percorso specifico ha avuto l’affermazione dei diritti delle donne. Risultato di un lungo cammino a livello internazionale e regionale.
Con la nascita delle Nazioni Unite nel 1945, la questione femminile acquista nuova rilevanza a livello internazionale. La Carta delle Nazioni Unite afferma la «fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana, nell’uguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne» e l’articolo 13 introduce «il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali per tutti senza distinzioni di razza, di sesso, di lingua e di rel...
leggi tutto