Pagina 1 di 29
Mi chiamo Antonella e vivo a Roma. C’è una forza che nasce dentro, spesso silenziosa, ma impossibile da ignorare: è quella che nel 2023 mi ha spinta a cercare un’esperienza di missione con la Fa ...

Butembo: educazione è speranza

Il Nord Kivu è una regione della repubblica Democratica del Congo ricchissima di risorse naturali, e per questo devastata da decenni di conflitto armato.Butembo è una città che si trova a circa 280 c ...

Donne in cammino, sempre!

Fondate a Verona nel 1872 da San Daniele Comboni, le Suore missionarie comboniane già nel 1877 partivano per l’Africa, destinazione Sudan. Quando Comboni muore il 10 ottobre 1881, ci sono soltanto 5 comunit& ...
Dopo la laurea in giurisprudenza, sono tornata ad Haro Wato, in Etiopia. Vi racconto la mia seconda esperienza con le Comboniane ...
L’esito alternante di ben dieci battaglie tra milizie rivali aveva fatto fuggire da Malakal tutta la popolazione civile, lasciandosi dietro morte e distruzione. Si era… ...
A un anno dalla storica visita di papa Francesco, Il Sud Sudan continua a essere pervaso da un grande disagio. È come camminare su un campo minato, ma segni di ostinata speranza germogliano, e chi ha fede riesce a ...
Pagina 1 di 29

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.