In questi giorni, alle prese con nuovi dpcm e revisioni in vista del Natale, la Giornata mondiale dei diritti umani sembra essere passata in secondo piano. Una mancanza che si nota nei giornali e nei telegiornali.
Ma anche nelle recenti regole per arginare la pandemia e nei nuovi progetti di ripresa, dei quali parliamo anche nell’ultima newsletter. In questo strano periodo, però, non sono solo i diritti delle donne, dei giovani e delle persone in difficoltà, ad essere repressi.
Ma quali altre violazioni avvengono? E verso chi?
Verso la giustizia, verso dei genitori offesi, verso un popolo che sta subendo una vergognosa repressione: il popolo egizio. Al governo dittator...
leggi tutto
A Tanta e Alessandria, in Egitto, il canto gioioso dell’«Osanna» è divenuto un grido di dolore, ma non di disperazione.
In questa Settimana Santa, che dal 9 aprile piange quarantasette morti e oltre cento feriti, le nostre condoglianze e la nostra solidarietà al popolo dell’Egitto abbracciano cristiani e musulmani.
Gli attentati, diretti contro i fedeli copti, hanno ucciso anche i musulmani, che, ad Alessandria, hanno sacrificato la propria vita per impedire all’attentatore di varcare la soglia della chiesa.
I nostri auguri di Pasqua, meraviglia sorprendente della vita sui cui la morte mai prevale, li rivolgiamo con le parole che giungono propri...
leggi tutto