La violenza contro donne e ragazze è una delle più diffuse, persistenti e devastanti violazioni dei diritti umani nel mondo di oggi. ...
La grave crisi economica globale, che in Italia ha iniziato solo recentemente ad arretrare, ha avuto effetti deleteri e permanenti sul tessuto produttivo locale e in particolare sulle imprese, ma con alcune interessanti ...
Sarà che le donne hanno imparato a chiedere ciò che loro spetta… e sarà che non hanno ancora imparato a pretenderlo. Altrimenti come sarebbe possibile spiegare la presenza, ancora esigua, di r ...
In ricordo di Marianita Montresor, insegnante di religione cattolica, nel 2001 è diventata la responsabile del gruppo Sae di Verona, ruolo in cui è rimasta fino al 2012, anno della sua elezione a presidente ...
In occasione della Giornata europea sulla microfinanza, volgiamo lo sguardo ad un continente extraeuropeo in cui lo sviluppo si basa principalmente sulla forza di volontà e le capacità delle donne. ...

Donne in movimento

Il dossier di luglio-agosto, dedicato alla mobilità umana, aveva accennato alla migrazione delle donne, che in alcune Paesi costituiscono la maggioranza della popolazione in movimento.In queste pagine riprendiamo ...

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.