Pagina 7 di 22
Dal 19 al 21 novembre scorso, 2000 giovani si sono connessi da 115 Paesi per un incontro “virtuale” davvero speciale. Speciale, perché era stato convocato il 1° maggio 2019 da un ultraottantenne, s ...
Il 2020 volge al termine con il suo carico di dolore. È stato un anno “anomalo”, rimasto a lungo ostaggio di un virus che ha… ...

Frammenti di storia

Al termine della Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d’America e Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche si impongono come superpotenze mondiali contrapposte: la prima rappresenta la democrazia capitalista ...
Di fronte alla più grande crisi economica e sociale dell’ultimo secolo, questa volta l’Unione Europea ha reagito prontamente, con scelte politiche chiare e dotandosi degli strumenti per fronteggiare si ...

In ascolto del grido

«Tutto è connesso»: il ritornello di una canzone che ha accompagnato lo svolgimento del Sinodo è oggi realtà esistenziale inconfutabile. Tutti i popoli soffrono per l’influenza di u ...
È arrivata sabato in redazione una lettera di frei Betto direttamente dal Brasile. La condividiamo su Combonifem perchè solo una pressione univoca dall’estero potrà riuscire a fermare questo cr ...
Pagina 7 di 22

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.