2006-2007 / I primi passi ...
Come una scommessa di rinascita dopo mezzo secolo di guerra civile, è stata concepita nel 2004 per celebrare san Daniele Comboni, che per i popoli del Sudan ha dato la vita. È cresciuta, trasformandosi ment ...

Insieme si può!

1969: nel mezzo di una savana arida, nel distretto di Moroto, nasce una piccola comunità di missionarie comboniane. I comboniani avevano già avviato la “missione”,… ...

Un sogno che diventa realtà

Una testimonianza che racconta il coraggio di partire, lasciare ciò che si conosce per imparare il valore del bene. ...
Per aver sviluppato dagli anni Settanta politiche molto favorevoli alla famiglia, i Paesi scandinavi sono portati come esempio di società attente alle persone e all’ambiente. Ma anche altri popoli, seppur me ...

L’infanzia negata

Restano seduti tutto il giorno, fino alle due o alle tre di notte, ai bordi delle strade, con le mani tese verso i passanti per… ...

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.