Pagina 2 di 11

Assisi: scorci di spiritualità ecologica

Sono un frate cappuccino, vivo ad Assisi e credo che il grande merito del Circolo Laudato si’ sia quello che mantenere viva nella coscienza e… ...
Mi chiamo Rosalba, ho 44 anni e vivo a Mestre. Nel 2010 mi sono trasferita dalla Sicilia a Venezia, perché la città mi aveva profondamente… ...
Il Circolo Laudato si’ di Pontedera Valdera, sensibile all’invito alla conversione ecologica che papa Francesco ha sottolineato in particolare con l’enciclica sulla cura della Casa… ...
Laura Perin, classe 1976, ci racconta da chi ha raccolto il testimone nelle sue capriole missionarie dall’Europa all’America Latina, all’Africa, dove nel 2014 ha vissuto in Sud Sudan un evento di partic ...
Mariangela Sardi, classe 1933 e suora missionaria comboniana dal 1959, ha guidato la congregazione dal 1992 al 1998 e ci racconta da chi ha raccolto il testimone tra le generazioni di Pie Madri della Nigrizia che ha inco ...
Il Sinodo universale dovrebbe costituire per la Chiesa un kairós, un tempo opportuno nel quale, ribaltando il modello gerarchico e clericale, si possa praticare nelle comunità l’ascolto e la messa in ...
Pagina 2 di 11

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.