Pagina 7 di 11
Questo versetto del salmo 77, uno tra i tanti che sono eco della nostalgia umana, ritorna oggi alla mia memoria. È parte di un lungo… ...
Lo scorso ottobre a Roma il Sinodo per l’Amazzonia ha messo in luce un fatto poco noto in Europa ma rilevante per l’esperienza ecclesiale: la maggior parte delle comunità cristiane in contesto rurale, ...

Infiniti desideri

Mi sospingo con il desiderio; i sepolcri sono tanti, troppi. O forse non sono nemmeno sepolcri: sono fosse comuni, sono inferi condivisi in cui si cerca comunque di respirare. ...
Sconcertano le 261 parole – tante sono, compresa la data - del comunicato stampa della Segreteria generale della Conferenza episcopale italiana, la sera dello scorso 26… ...
«Date in elemosina ciò che c’è all’interno e per voi tutto sarà puro» (Lc 11,41). Questo Vangelo, da me letto l’11 novembre 2016, mi ha… ...

È Pasqua, a Gerusalemme

Mi chiamo Barbara e vivo a Losone, in Svizzera. Ho 52 anni e sono giornalista. Fra ottobre e novembre 2019 ho vissuto con le suore missionarie comboniane di Betania e sono tornata a casa con un bagaglio “pesante&rd ...
Pagina 7 di 11

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.