21

Aprile
Nome Evento:
Tipo Evento:
Data e Ora Inizio: 21 Aprile 2017 - 00:00
Data e Ora Fine: 22 Aprile 2017 - 00:00
Indirizzo: Aula Magna - Palazzo di Giurisprudenza, via Carlo Montanari 9, Verona

Descrizione evento:

Venerdì 21 e sabato 22 aprile, a Verona, nell'Aula magna, Palazzo di Giurisprudenza in via Carlo Montanari 9, si volgerà il convegno "Solidarietà e responsabilità nella governance delle crisi migratorie" promuosso dall'Università di Verona, Dipartimento di Scienze Politiche, Corso di laurea magistrale Governance dell'emergenza.

--- Venerdì 21 aprile ---
Mattina h. 10.30 - 13.00

Enrico Milano, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in "Governance dell'emergenza", Associato di Diritto Internazionale, introduce "I fenomeni migratori di oggi in Europa e nel Mediterraneo"

Modera: Prof.ssa Laura Calafà, Ordinario di Diritto del lavoro all'Università di Verona

Relatori:
Prof. Maurizio Ambrosini, ordinario di Sociologia dei processi economici all'Università di Milano
Prof. Nicola Sartor, Magnifico Rettore, Ordinario di Scienze delle finanze all'Università di Verona
Prof.ssa Nerina Boschiero, Ordinario di Diritto internazionale all'Università di Milano

Pomeriggio h. 14.30 - 18.00

"Accoglienza e integrazione in Italia"
Modera: Prof.ssa Donata Gottardi, Direttrice Dipartimento di Scienze giuridiche, Ordinaria di Diritto del Lavoro all'Università di Verona

Relatori:
Dott.ssa Laura Cantarini, responsabile per i progetti sull'accoglienza Alto Commissariato delle Nazioni Uniti per i rifugiati (UNHCR)
Prefetto Mario Morcone, capo dell'ufficio di Gabinetto Ministero dell'interno
Dott.ssa Stefania Congia, direttore della II Divisione Direzione Generale dell'immigrazione e Politiche di Integrazione Ministero del Lavoro
Dott. Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana

Sera h 20.30

Concerto di Mosaika, Orchestra multiculturale del Baldo-Garda, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.

--- Sabato 22 aprile ---
Mattina h. 10.00 - 12.30

Tavola rotonda: Accoglienza, città e territori

Modera: Dott. Massimo Mamoli, Vice-Direttore del Corriere Veneto

Intervengono:
Assessore Anna Leso, Assessorato servizi sociali, famiglia e pari opportunità del Comune di Verona
Dott.ssa Valentina Maraia, Assistente sociale Coordinamento servizi accoglienza del Comune di Verona
Dott. Alessandro Tortorella, Capo del Gabinetto del Prefetto di Verona

Intervengono:
Dott. Michele Righetti, Responsabile Casa Accoglienza "Il Samaritano" di CARITAS Veorna
Dott. Giovanni Maiolo, Coordinamento Nazionale delle Rete dei Comuni Solidali (RECOSOL)
Dott. Raffaele Crocco, Direttore di "Atlante delle guerre" e giornalista Rai

Comitato scientifico:
Prof.ssa Alessandra Cordiano, Prof.ssa Donata Gottardi, Prof.ssa Giovanna Ligugnana, Prof. Enrico Milano

L'Ordine degli Avvocati di Verona attribuisce 3 crediti formativi per la partecipazione ad almeno l'80% delle ore previste.

Segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.





Altri Eventi

Seleziona un mese per consultare gli eventi:

Locandina

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.