Cena dei diritti
Descrizione evento: E' (quasi) tutto pronto per la Cena dei diritti! Sarà venerdì 28 aprile, alle ore 20.00, nella sede Fevoss, in via Santa Toscana 9, Porta Vescovo (Verona). Abbiamo previsto un contributo di 15 euro a persona, per un menù che ci accompagnerà da un aperitivo/antipasto iniziale fino ad un buffet finale, tutti caratterizzati da proposte di forte impatto sociale e etico. Stiamo ancora definendo i dettagli ma i punti fermi della serata sono i soliti: sostegno dei diritti, denuncia delle ingiustizie sociali, impegno civico e convivialità. Aiutateci a far girare la notizia e coinvolgete amici e simpatizzanti al progetto. La sala della Fevoss è capiente (80 posti) e potremo presentare i vari prodotti e materiali del progetto e delle altre realtà affini. Ricordiamo che sarà una serata interamente dedicata al tema dei diritti, a partire dai diritti sociali, ed in particolare i diritti del lavoro. A pochi giorni dal Primo maggio, sarà l'occasione per ribadire il diritto ad un lavoro dignitoso e, per questo, la condanna di ogni forma di lavoro servile, precario e umiliante. Alla cena pertanto ribadiremo il nostro sostegno alla lotta contro il caporalato, portata avanti in maniera coraggiosa dall'amico e compagno di viaggio Yvan sagnet e culminata nella campagna "NoCap". Come pure sarà l'occasione per sostenere le altre importanti iniziative di riscatto sociale promosse dagli amici di "Diritti a Sud", associazione di Nardò impegnata non solo nell'esperimento di autoproduzione etica della salsa di pomodoro "SfruttaZero", ma anche nel progetto di autogestione della Masseria Boncuri e delle connesse azioni di sensibilizzazione e educazione del territorio sui temi dei diritti e della giustizia sociale. Nella serata confluiranno anche altre esperienze di lavoro, impegno e riscatto sociale, attive a Verona e non solo. In visione e distribuzione: Parte del ricavato andrà a sostenere le nostre prossime iniziative. Prima fra tutte, il prossimo viaggio della "Carovana dei diritti" in direzione di Nardò, dagli amici di "Diritti a Sud", per conoscere meglio la loro realtà e le pratiche di mutualismo e autogestione sperimentate alla Masseria Boncuri. Quanto al Menú, anticipiamo solo che parte della cena sarà realizzata proprio con la salsa di pomodoro "SfruttaZero". Altri piatti invece saranno realizzati con il contributo delle persone richiedenti asilo, coinvolte nel progetto Dal Deserto al Dessert, promosso da ADA (Associazione Diritto all'Anima) che ringraziamo. Per info e prenotazioni: 3385806309 (Giovanni), 3922990669 (Maria Giuseppina)
|
Altri EventiLocandina |