
Super User
EDITORIALE
Umanità che reagisce
di Paola Moggi
LATITUDINI
a cura di Elena Guerra
PRIMO PIANO
Integrazione in Calabria / Acquaformosa |
Associazione Don Vincenzo Matrangolo |
Il coraggio della lungimiranza |
La persona al centro |
ATTUALITA'
****************************************************************************************************************************************************
DOSSIER
Africa e nuove schiavitù
Commercio di vite, fra passato e presente
di Stefano Volpicelli
Sguardi ravvicinati
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO (RDC)
SUDAFRICA
Crocevia di illusioni, ma anche di concrete speranze
di Clara Torres Acevedo
KENYA
Fra legge e sopraffazione
di Stefano Volpicelli
La Chiesa si mobilita
Una famiglia, una voce
di Paola Moggi e Emma Bubola
Il grido dei minori contro la Tratta nel mondo
di Talitha Kum
*****************************************************************************************************************************************************
Comboniane nel mondo
Kenya / Nairobi
Kariobangi: una missione al passo coi tempi
a cura della Redazione
***************************************************************************************************************************************************
RUBRICHE
Coordinamento teologhe italiane | Buongionro sognatori | Fuori rotta |
Donne e Bibbia: di Marinella Perroni |
Caro Dario... |
Tanta dignità nella “valle della droga”
|
Benessere e ambiente |
Senza frontiere |
Ormegiovani |
Custodiamo l’acqua! di Adriano Sella
|
Accoglienza profughi: osservazioni critiche di Carlo Melegari |
Apriamo le porte! di Alicia Vacas Moro
|
Culturalmente | ||
a cura della redazione |
CERCHI VISIBILITA' ?
Combonifem vi accoglie con gioia!
Sensibili alle emergenze culturali e alla necessità di promuovere una società sempre più umana nel “mondo globale”, siamo liete di promuovere la vostra visibilità su COMBONIFEM.
* COMBONIFEM viene letto ogni mese su rivista cartacea da oltre 6.000 persone, in Italia e all’estero
* Il sito COMBONIFEM accoglie ogni mese circa 12.000 visitatori unici
* La newsletter settimanale COMBONIFEM è sottoscritta da circa 2.500 persone, soprattutto DONNE
* COMBONIFEM vanta una platea di lettori, soprattutto lettrici, qualificate ed attente a tematiche italiane di trasformazione socio-culturale “con occhi aperti sul mondo”
* COMBONIFEM vanta una rete di collaboratrici e collaboratori che, con i loro scritti e comportamenti di vita, contribuiscono a promuovere consapevolezza e responsabilità
* COMBONIFEM è presente attivamente sui principali social network.
Come realtà editoriale di nicchia, COMBONIFEM mette a disposizione spazi di pubblicità tabellare sulla rivista cartacea mensile e banner pubblicitari sul sito.
COMBONIFEM non promuove ditte o aziende i cui valori e le cui attività non siano in linea con i propri valori e se ne riserva l’esclusione a proprio insindacabile giudizio.
Per maggiori informazioni clicca qui oppure chiama lo 045/8303149.
Preferisci leggere “su carta”?
Combonifem magazine è il mensile, in edizione cartacea, di www.combonifem.it
Richiedi subito una copia omaggio compilando il modulo .
Scrivi una Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o
scrivi una lettera a:
COMBONIFEM - ABBONAMENTI
Via Cesiolo, 46
37126 Verona VR (Italia)
…e non dimenticare di comunicare il tuo
Cognome, Nome e Indirizzo completo (compresi numero civico e CAP)
Siamo “in rete” con gruppi e associazioni, con media e organizzazioni, perché INSIEME è possibile agire!
Combonifem non sottoscrive quanto viene pubblicato in tali siti e blog, ma li considera utili per l’informazione e il dibattito.
Hai scoperto un sito che varrebbe la pena inserire in questa lista? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hai trovato un link non più attivo, o che a tuo giudizio non dovrebbe stare in questa lista? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro di Comunicazione Combonifem
Via Cesiolo, 46
37126 Verona (Italia)
Orario ufficio lunedì-venerdì ore 9.00-12.30
tel. +39 045 8303149
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 045 8303149
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.