Pagina 12 di 25
Oggi, 25 marzo, nel mondo si festeggia l’abolizione della schiavitù e la fine del commercio di persone attraverso l’Atlantico. Ma il commercio e la tratta di persone sono davvero finiti? ...
La religione praticata dalle persone immigrate può influenzare la loro integrazione?La domanda posta in questi termini è abbastanza sociocentrica e muove da una prospettiva assimilazionistica, basata cio&eg ...
Il cammino su cui si è mosso il complesso processo di integrazione europeo registra ritardi, arresti, improvvise ripartenze e incertezze di ogni tipo. ...
Da un episodio accaduto in una scuola italiana, a modelli di integrazione più o meno spontanea nei piccoli paesi. Inclusione e accoglienza sono possibili. ...

San Ferdinando, un paese ghetto

Si chiamava Moussa Ba. Era Senegalese. Aveva 28 anni. E’ morto, arso vivo nell’incendio scoppiato la notte del 15 Febbraio nella baraccopoli di San Ferdinando… ...
“Il futuro dell'Europa riparte dai sindaci”: per questo Open Arms ha presentato il manifesto condiviso di città solidali, che riaffermi una volta per sempre i valori democratici e il rispetto dei dirit ...
Pagina 12 di 25

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.