Pagina 8 di 25
Svincolare la regolarizzazione dal contratto di lavoro è una misura di buon senso per proteggere i diritti di tutti e tutte. La proposta Asgi, presentata il 22 aprile 2020, ha ricevuto più di 3.000 adesioni ...
«Mezzo milione di giornate di lavoro sono andate perse in agricoltura a marzo per la chiusura delle frontiere ai lavoratori stranieri». L’allarme del presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, risuon ...
«Dagli all’untore!». Il grido d’allarme di manzoniana memoria della peste del Seicento sembra riecheggiare anche oggi, perché la paura del contagio pervade ogni popolo minacciato da epidemi ...
«State a casa!».Per quante settimane, durante le interminabili giornate dell’emergenza covid-19, abbiamo sentito e risentito questo appello pressante?In Italia il lockdown, ovvero il confinamento diR ...
Nei processi di integrazione un aspetto rilevante è l’inclusione lavorativa delle donne straniere, che permette loro di avere a disposizione denaro da spendere in maniera autonoma. Ciò può favo ...

Migranti ambientali

Dalla Conferenza sul clima di Rio de Janeiro del 1992 abbiamo tutti gli strumenti per essere collettivamente consapevoli di ciò che sta avvenendo al Pianeta: attraverso le nostre attività e le scorie che pr ...
Pagina 8 di 25

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.