Pagina 10 di 25
Sebbene l’accordo di Malta sia un passo avanti, i dubbi sono molti. Noi ne analizziamo solo alcuni. ...

Occhio alle giovani

Recentemente l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha svolto uno studio sulla condizione delle nuove generazioni di immigrati in Italia. Per stessa ammissione di chi ha svolto ...
La congregazione dei missionari comboniani d’Italia si unisce all’appello lanciato nei giorni scorsi dalle monache clarisse e carmelitane di 62 monasteri che con una lettera aperta a Sergio Mattarella e Giuse ...
Francesca De Vittor è Docente di Diritto Internazionale e Diritti dell'Uomo presso la Cattolica e non ha dubbi: il d.s. è 'manifestamente in contrasto con la Convenzione dei diritti dell'uomo' ...
L'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne interviene dopo le tremende frasi d'odio che hanno accompagnato lo sbarco della nave Sea Watch a Lampedusa il 29 giugno ...
In questi giorni abbiamo assistito con tristezza al modo irresponsabile in cui l'odissea di 42 persone salvate nel Mediterraneo è stata nuovamente trasformata in una vicenda che banalizza la questione epocale e globale ...
Pagina 10 di 25

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.