Pagina 7 di 25

Casa cercasi

Qual è l’accesso alla casa della popolazione immigrata? ...
«Conoscere per comprendere» è il titolo del 29° Rapporto Immigrazione di Caritas Italiana e Fondazione Migrantes presentato giovedì a Roma. Il documento parte dal tema… ...
Con la riapertura delle scuole possiamo chiederci:quanti sono gli alunni figli di immigrati in Italia?Da dove vengono e in quali regioni si trovano?Dove sono nati? Qual è tra loro la percentuale di femmine?Che per ...
Il 23 settembre la Commissione Europea ha presentato il nuovo Patto per la migrazione e l’asilo. Un documento, in realtà, che non è ancora un… ...
Mercoledì 9 settembre un disastroso incendio ha distrutto gran parte del Centro di registrazione e identificazione di Moria, sull’isola greca di Lesbo. Questo centro ospitava… ...
Rilanciamo con rinnovato vigore il “Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti“ che si terrà oggi di fronte al Parlamento italiano, al mattino dalle… ...
Pagina 7 di 25

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.