Pagina 9 di 25
Questo Patto globale esprime il nostro impegno collettivo a migliorare la cooperazione in materia di migrazione internazionale. Le migrazioni fanno parte dell’esperienza umana nel corso… ...
Il 10 dicembre 2018 – a conclusione del primo negoziato intergovernativo su tutte le dimensioni della migrazione internazionale –, nella Conferenza di Marrakech, preparata sotto gli auspici delle Nazioni Unit ...
La complessità dei fenomeni migratori continua a essere offuscata da semplificazioni riduttive e contrapposizioni fuorvianti. Per lasciarne emergere le molteplici sfaccettature diventa essenziale non demonizzare c ...

Lavoro immigrato

Nell’ambito dell’economia italiana, che nel 2019 è in rallentamento, rimane vivace l’apporto dei cittadini immigrati. Nel 2018 l’Istat registrava 2.455.000 occupati stranieri, pari al 10,6% ...
Sebbene l’accordo di Malta sia un passo avanti, i dubbi sono molti. Noi ne analizziamo solo alcuni. ...

Occhio alle giovani

Recentemente l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia) ha svolto uno studio sulla condizione delle nuove generazioni di immigrati in Italia. Per stessa ammissione di chi ha svolto ...
Pagina 9 di 25

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.