Pagina 3 di 25
Il numero di migranti forzati nel mondo continua ad aumentare. Con l’espressione “migrante forzato” si intende una persona che spesso non parte con un progetto migratorio molto strutturato, ma è ...
Per gli stranieri, richiedere la cittadinanza italiana è un percorso ancora molto lungo e complesso. Sia per chi vive e lavora sul territorio da anni, sia per chi ci è nato e cresciuto. ...
Si è appena concluso il primo Forum di revisione del Global Compact dell’ONU sulle Migrazioni, che ha riaffermato la necessità di una gestione globale e condivisa del fenomeno migratorio. Ancora assen ...
Migliaia di uomini, donne e bambini sono morti cercando di attraversare il Mar Mediterraneo. In realtà, non abbiamo numeri esatti, ma soltanto stime. Per questo un cimitero-giardino in Africa ci ricorda i rischi c ...
Una presentazione intensa, con un’ottima parità di genere e un passo spedito. Così si è svolto l’evento misto, in presenza e da remoto, che l’11 febbraio ha illustrato il 27° Ra ...
Hanno impressionato i ponti aerei avvenuti nella seconda metà di agosto dall’Afghanistan verso diversi Paesi della coalizione, per non parlare della disperazione di coloro che scappavano o tentavano di farlo ...
Pagina 3 di 25

CHI SIAMO

Il Centro di Comunicazione Combonifem è un stato costituito a Verona dalle Suore missionarie comboniane nel 2008.

Attraverso una rivista, un sito web e social media correlati promuove la dignità di ogni persona nel rispetto delle differenze di genere, di cultura e di religione, per far crescere società inclusive attente al bene comune.

Il nome stesso, “Comboni-fem”, esprime il valore della prospettiva femminile nella comunicazione ...

 

Leggi Tutto

Instagram

YOUTUBE

All for Joomla All for Webmasters
Utilizziamo i cookies per facilitare una migliore esperienza sul nostro sito. Se continui la navigazione riteniamo confermato il tuo assenso. Clicca qui per sapere di più sulla policy.